Telefonia cellulare
- limitare l’uso del cellulare e la durata delle comunicazioni
- evitare di usarlo all’interno della propria autovettura (la carrozzeria rifletterebbe all’interno gran parte delle radiazioni, amplificandone l’effetto)
- usare SEMPRE l’auricolare e, se possibile, tenere lontano l’apparecchio dal proprio corpo
- non “indossare” il cellulare (tasche interne della giacca, tasche dei pantaloni, taschini della camicia, ecc.)
- farlo usare ai bambini SOLO per reali emergenze
- evitare di usarlo con scarsa presenza di campo (meno segnale c’è più il dispositivo aumenta l’intensità del segnale per cercare di collegarsi)
- non tenerlo vicino mentre si dorme (l’organismo ha meno difese e, in più, tende a ridurre la naturale produzione di melatonina, causando insonnia)
Forni a microonde
- far verificare, periodicamente, la qualità e l’efficacia della capacità di contenimento e delle guarnizioni;
- non sostare di fronte al forno durante il suo funzionamento, ma mantenere una distanza precauzionale, di almeno 1-1,5 metri
- non guardare all’interno del forno durante il suo funzionamento
Su questo tema vedi anche “Links”
Camere da letto i luoghi di riposo
- evitare al minimo indispensabile la presenza di apparecchiature elettriche, specie sul comodino
- preferire sveglie od orologi meccanici o a pile piuttoisto che alimentati con tensione di rete
- se, nella dietro la parete dove è posizionato il letto (lato cuscini) c’è una stanza con impianti elettrici od elettrodomestici (caldaie, lavatrici, ecc.) far posizionare (da un esperto) una schermatura messa a terra